Titolo del Corso: Formula 1 in Diabetologia ID evento: 309326 – edizione 1 Contributo: Realizzato con il contributo non condizionante di: Struttura del corso: Il corso di formazione FAD Asincrona è strutturato in 6 moduli totali, di cui:3 moduli formativi1 modulo FAQ1 biblioteca di consultazione1 servizio di “Risponde l’esperto” con tutor. MODULO 1DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRATICA CLINICA: LA TERAPIA OTTIMALE NEL DMT2 Evidenze scientifiche: novità e trend futuri L. De Candia L'importanza di un approccio integrato nel diabete di tipo IIR. Baratta I processi decisionali del clinico nella gestione del paziente con diabete di tipo II L. De Candia La terapia di intensificazione per un migliore controllo glicemicoR. Baratta La parola agli esperti: domande e risposte R. Baratta, L. De Candia MODULO 2I PERCORSI DECISIONALIPER UN TRATTAMENTO SEMPREPIÙ EFFICACE Il modello Choosing Wisely per l’appropriatezza in SanitàA. Cifani La semplificazione del trattamento per una migliore complianceG. Leto Qualità di vita del paziente e aderenza terapeuticaI. Barchetta Gestire gli effetti indesiderati per un miglior rapporto medico-pazienteR. Manti Do e don’t nella pratica clinicaC. Negri La parola agli esperti: domande e risposteI. Barchetta, G. Leto, R. Manti, C. Negri MODULO 3UNA MIGLIORE GESTIONE DEL DMT2:LE RICADUTE POSITIVE SUGLI ASPETTIORGANIZZATIVI ED ECONOMICI Superare l’inerzia terapeutica A. Dodesini Terapia di intensificazione e riduzione delle complicanzeV. Cimino Gestione dei vincoli organizzativi nella terapia di intensificazioneM. Cianciullo Oltre l’inerzia terapeutica: riduzione delle comorbidità, dell’ospedalizzazione e del rischio di mortalitàF. Zerella La parola agli esperti: domande e risposteM. Cianciullo, V. Cimino, A. Dodesini,F. Zerella MODULO 4SEZIONE FAQ MODULO 5BIBLIOTECA MODULO 6L’ESPERTO RISPONDE Per maggiori informazioni, scarica la brochure: SCARICA (PDF)